Ricerche e Osservatori:   TURISMO

 

4^ INDAGINE NAZIONALE SUL COSTO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI

E’ stato preso in considerazione il costo di un ombrellone e due lettini nelle settimane di inizio stagione dal 17 al 24 luglio (sette notti ), per capire come si presenta il quadro delle politiche di prezzo e servizio nelle spiagge italiane alla luce delle linee guida del Governo del 28 maggio 2021 sulla ripresa delle attivita' economiche e sociali.
L'indagine a campione sul territorio nazionale ha coinvolto 45 stabilimenti balneari delle località più rinomate in tutte le 15 regioni affacciate sul mare, contattati telefonicamente dai ricercatori del Centro Studi Nazionale IRCAF nei giorni del 09/10/11 luglio. Dalle risposte, fornite da circa il 90% degli operatori interessati, emerge quanto segue:

  • - Luglio 2021 aumenti medi nazionali del 2,4% per il giornaliero e del 2,3% per il settimanale rispetto allo stesso mese del 2020

    - Agosto 2021 aumenti medi nazionali del 5% per il giornaliero e del 4.3 % per il settimanalerispetto allo stesso mese del 2020

    - In agosto (alta stagione), rispetto a luglio, c’è una differenza di prezzi con un aumento del(11,74%) per il giornaliero e del (12,86%) per quello settimanale, e rispetto a giugno (bassa stagione) del (40,56%) per il giornaliero e del (47,58%) per quello settimanale.
  • 27,41€ è la SPESA MEDIA NAZIONALE del campione per il giornaliero festivo a luglio (inclusi i costi di sanificazione antivirus); tale costo è comprensivo di un ombrellone e di due lettini in quarta fila per un solo giorno (sabato o domenica) mentre la spesa media settimanale dal 17 al 24 luglio (sette giorni interi) si attesta a 177,79 euro, e così registra un aumento medio sul 2020 di 4 euro pari al 2.3%.
    Nel mese di agosto il "giornaliero" (il campione riguarda le giornate di sabato o domenica) si attesta mediamente a livello nazionale a 30,63 euro e la spesa media settimanale (7 gg dal 7 al 14 agosto) si attesta a 200,63 euro pari a +8 euro ovvero 4,3% in più rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso, per il giornaliero la differenza comporta una maggiore spesa di 1,4 euro in più pari al più 4,9% rispetto all'anno precedente.
  • Grandi differenze di prezzo e offerte fra gli stabilimenti
    Per un giornaliero fine settimana si va dai 90 euro di Punta Ala in agosto, ai 50 euro di Sabaudia ed Amalfi ai 45 euro ad Alassio. D'altro canto vi sono stabilimenti dove si paga, sempre in agosto: il minimo 12 euro giornalieri a Chioggia, 14 euro a Rodi Gargano, 15 euro a Vieste ai 20 euro a Rimini. Si tratta di prezzi che riflettono la diversità dei servizi sul territorio, standard diversi che si rivolgono ad una vasta gamma di turisti, con diverse possibilità economiche.
  • STABILIMENTI: sul mare Adriatico/Ionio "più economici rispetto a quelli sul Tirreno/Ligure".
    Per i bagni che si trovano sul mare Adriatico/Ionio la spesa media si attesta a luglio di quest'anno a 21,23 euro per il giornaliero ed a 136 euro per il settimanale. Negli stabilimenti balneari della costa Tirrenica/ligure si registrano costi significativamente più elevati (32,78 euro medi giornalieri e 214 euro settimanali) con punte medie del 54% in più per il giornaliero e 56% per il settimanale rispetto all’Adriatica/Ionica. Le differenze sono confermate anche in agosto, poiché mentre sulla Costa Adriatica/Ionica il giornaliero viene a costare 22,03 euro e 143 euro settimanali, sulla Costa Tirrenica/Ligure il prezzo medio sale a 37,74 euro per una giornata ed a 247 euro per una settimana registrando in tale modo, per coloro che scelgono la costa tirrenica, un onere differenziale del 71% per un giornaliero e del 72% per una vacanza di una settimana.

    Aumenti del 17% sul 2020 sulla Costa Adriatica/Ionica in luglio e del 16% in agosto. Prezzi fermi sulla costa Tirrenica/Ligure in luglio e +3% in agosto.
    Dal confronto dei prezzi medi sia di luglio che di agosto 2020 rispetto ai prezzi della stessa settimana dell’anno precedente emerge un aumento per la settimana di luglio nella costa Adriatica/Ionica che si attesta al +17% a fronte di prezzi fermi nella costa Tirrenica Ligure. In agosto, invece l'aumento previsto per l’anno in corso rispetto al 2020 si attesta al +16% nei bagni Adriatici/Ionici, a fronte di un + 3% di aumento medio nella costa Tirrenica /Ligure.

 

 

Data pubblicazione: 26 Luglio 2021