"Poverta' energetica, fra caro vita e alti prezzi dell'energia il rischio si diffonde. La poverta' energetica e':
"L'impossibilita' per una famiglia di accedere ai servizi energetici essenziali a un tenore di vita e alla salute" compreso
adeguati livelli di calore e raffrescamento, illuminazione ed energia......
SALUTI E PRESENTAZIONE LAVORI
- Mauro Zanini, Presidente Centro Studi IRCAF Presentazione convegno
- Mauro Marani, Presidenza Centro Studi IRCAF presentazione 2° report Ircaf
- Luciano Lavecchia, Senior Economist Banca d'Italia:
OIPE: Osservatorio Italiano Sulla Povertà Energetica
IN PRESENZA presso Sede GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92 - ROMA
Il centro studi I.R.C.A.F. nell'ambito del progetto "Seminare futuro - edizione 2023", ha organizzato il convegno dal titolo:
POVERTA' ENERGETICA:
TRA CARO VITA E TRANSAZIONE MERCATO ENERGIA, QUALI POLITICHE PER CONTRASTARLA?
"Poverta' energetica, fra caro vita e alti prezzi dell'energia il rischio si diffonde. La poverta' energetica e':
"L'impossibilita' per una famiglia di accedere ai servizi energetici essenziali a un tenore di vita e alla salute" compreso adeguati livelli di calore e raffrescamento, illuminazione ed energia......
Presentazione convegno
presentazione 2° report Ircaf
OIPE: Osservatorio Italiano Sulla Povertà Energetica
» Mauro Marani: Povertà Energetica: misure di contrasto, risultati e prospettive (slide .pdf)
» Luciano Lavecchia: Rapporto 2023 sullo stato della povertà energetica in Italia (slide .pdf)
» Help Consumatori: "Povertà energetica, fra caro vita e alti prezzi dell'energia il rischio si diffonde"
» Quotidiano Energia: "Fine tutela, Mase: "Aste vulnerabili? E' una delle opzioni"
» Quotidiano Ripart l'Italiae "Contro la povertà energetica serve produrla sul territorio"
All'incontro ha fatto seguito tavola rotonda:
- Moderatore: Carlo Maciocco, Giornalista Quotidiano Energia QE