Pubblicati gli atti del convegno nazionale "TARIFFE, QUALITA' E INVESTIMENTI NEL SERVIZIO IDRICO: "
"TRA CARO VITA E TRANSAZIONE MERCATO ENERGIA, QUALI POLITICHE PER CONTRASTARLA ?".
" evento tenutosi a Roma il 03-07-2023 "Progetto seminare futuro EDIZ. 2023"
Vai alla pagina
GIUGNO: AUMENTI DEL 13,84% SOTTO "L'OMBRELLONE" DELLE SPIAGGE ITALIANE
Con la fine dell’anno scolastico e la chiusura delle scuole per
le vacanze estive, arrivavo le prime partenze per il mare. Ma quali
sono i prezzi? E come sono cambiati dall’anno scorso?
23,61 € è la SPESA MEDIA NAZIONALE del campione per il giornaliero festivo a Giugno tale costo è comprensivo di un ombrellone.......
-
Vai alla pagina (.pdf)
INVITO
17/05/2023 - EVENTO WEBINAR CONVEGNO NAZIONALE "LE AZIONI COLLETTIVE"
"AZIONE DI CLASSE, AZIONE INIBITORIA COLLETTIVA E AZIONE RAPPRESENTATIVA A TUTELA DI INTERESSI DEI CONSUMATORI
dopo il D.Lgs. 28/2023 di attuazione della Direttiva Ue 2020/1828".
Pubblicati gli atti del convegno nazionale "TARIFFE, QUALITA' E INVESTIMENTI NEL SERVIZIO IDRICO: "
"COME RIDURRE IL "WATER SERVICE DIVIDE" PER SERVIZI DI QUALITA' E TARIFFE PIU' EQUE.".
" evento tenutosi a Mantova il 20-03-2023 "Progetto seminare futuro EDIZ. 2023"
Vai alla pagina
Pubblicati gli atti del convegno nazionale "MERCATO ENERGIA: VERSO LA FINE DELLA MAGGIOR TUTELA NELL'ATTUALE CONTESTO"
"QUALI SCENARI E PROSPETTIVE PER I CONSUMATORI?".
" evento genutosi a Roma il 07-03-2023 "Progetto seminare futuro EDIZ. 2023"
Vai alla pagina
Pubblicati gli atti del convegno nazionale "LE COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI: UNA RISPOSTA ALLE SFIDE ENERGETICHE: "quali modelli adottare per un rapido sviluppo delle REC".
" evento genutosi a Modena il 14-12-2022 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
"LE COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI: UNA RISPOSTA ALLE SFIDE ENERGETICHE: "quali modelli adottare per un rapido sviluppo delle REC".
Ne parleremo a Modena, nel convegno mercoledi' 14 dicembre 2022 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 .....
Continua
» Il programma completo del convegno
Pubblicati gli atti del convegno nazionale sul servizio rifiuti: "LA TRANSIZIONE NELLA CIRCOLARITA’ "CON LA NUOVA TARIFFA E QUALITA’ CONTRATTUALE:
Quale impatto per cittadini e imprese?."
" (Piattaforma ZOOM) - 28-11-2022 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
"LA TRANSIZIONE NELLA CIRCOLARITA’ "CON LA NUOVA TARIFFA E QUALITA’ CONTRATTUALE": quale impatto per cittadini e imprese?.
Ne parleremo a Milano, nel convegno lunedi' 28 novembre 2022 alle ore .....
Continua
» Il programma del convegno
Impennata dell’inflazione ad ottobre dove, secondo i dati preliminari diffusi oggi da Ista risulta pari a +11,9%. Il Governo intervenga con urgenza sulle bollette energia-
Leggi la nota stampa
RINVIATA AI PRIMI DI NOVEMBRE LA STANGATA SUL GAS. IL GOVERNO USCENTE ED ENTRANTE RISPONDANO PER SALVARE LE FAMIGLIE E IL PAESE!!!
Leggi la nota stampa
"POVERTA' ENERGETICA NELL'ATTUALE CONTESTO DI CARO ENERGIA E FORTE AUMENTO DELL'INFLAZIONE: quali strategie e interventi per contrastarla".
Ne parleremo nel convegno giovedi' 6 ottobre 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 .....
Continua
» Il programma completo del convegno
Intervista di Mauro Zanini per il giornale "TEMPO" su che cosa è stato
fatto a dieci anni dal referendum per limitare le perdite
-
Leggi l'intervista (.pdf)
GIUGNO: AUMENTI DEL 5,92% SOTTO L'OMBRELLONE
Con l’inizio dell’estate, i primi caldi, la voglia di mare degli italiani con il lungo ponte del 2 giugno è più che mai forte.
Le politiche dei prezzi e dei servizi degli operatori turistici sono in linea con le aspettative di milioni di famiglie in
un paese che ha voglia di riprendersi dopo il biennio covid-19, le tensioni internazionali e il caro prezzi?
21.67 € è la SPESA MEDIA NAZIONALE del campione per il giornaliero festivo a Giugno tale costo è comprensivo di un ombrellone.......
-
Vai alla pagina (.pdf)
Pubblicati gli atti del convegno nazionale webinar sul mercato energia "IL LUNGO PERCORSO VERSO LA FINE DELLA MAGGIOR TUTELA NELL'ATTUALE CONTESTO:
Quali scenari e prospettive per i consumatori."
" Webinar (Piattaforma ZOOM) - 27-04-2022 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
Pubblicati gli atti del convegno nazionale webinar sul servizio idrico "QUALI SCENARI E PROSPETTIVE PER IL CITTADINO E LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE"
" Webinar (Piattaforma ZOOM) - 30-03-2022 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
Pubblicati gli atti del convegno nazionale sul caro energia "ANALISI E PROPOSTE PER CONTENERE IL CICLONE CARO ENERGIA E
LA RIFORMA STRUTTURALE DELLE BOLLETTE ELETTRICHE E DEL GAS CONDIVISA" Webinar (Piattaforma ZOOM) - 22-02-2022 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
A DICEMBRE TASSO TENDENZIALE +3,9%, UN SALASSO PER FAMIGLIE E IMPRESE. A gennaio previsti fortissimi
aumenti su prodotti energetici e alimentari..
Leggi il comunicato
Diffuso oggi, il report eleborato da I.r.c.a.f., relativo agli aumenti di Energia elettrica e Gas. A partire dal 1 gennaio 2022, le bollette energetiche
subiranno aumenti che incideranno pesantemente sui bilanci delle famiglie.....
Leggi il comunicato
Pubblicati gli atti del convegno nazionale sulle Comunita' energetiche "DALLE ESPERIENZE PROPOSTE PER LO SVILUPPO DELL'ENERGIA
CONDIVISA" Webinar (Piattaforma ZOOM) - 14-12-2021 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
"Con l'entrata in vigore da mercoledì 15 dicembre del D.l. n°199 del 8/9/21 sulla promozione delle energie rinnovabili
e comunita' energetiche, assisteremo ad un'altra forte spinta sulla strada della transizione energetica?" E' quanto auspichiamo come
Ircaf Centro Studi mettendo a confronto tutti gli "attori della filiera". Ne parleremo nel convegno di martedì 14 dicembre.....
Continua
» Il programma completo del convegno
AUMENTI DAL 2,4% di LUGLIO al 5% IN AGOSTO SOTTO L'OMBRELLONE
Le politiche dei prezzi e servizi degli operatori turistici sono in linea con le aspettative di milioni di famiglie e in un paese in difficoltà ?
L'indagine Nazionale registra i prezzi del noleggio di un ombrellone e due lettini nel mese di luglio e agosto nei bagni delle nostre coste.......
-
Vai alla pagina (.pdf)
Pubblicati gli atti del convegno nazionale sulla telefonia "LA SFIDA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI NELLE TLC - Carte dei Servizi e Indicatori di Qualità" Webinar (Piattaforma ZOOM) - 15-6-2021 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
A giugno aumenti del 13,90% sotto "L'ombrellone". L'Indagine Campione Nazionale registra i prezzi
del noleggio di un ombrellone e due lettini nel mese di giugno nei bagni delle nostre coste, ha coinvolto 45 stabilimenti balneari
delle località più rinomate in tutte le 15 regioni affacciate sul mare.
-
Vai alla pagina (.pdf)
Pubblicati gli atti del convegno nazionale servizio rifiuti "avviata la transazione con il nuovo metodo tariffario Arera e tariffa puntuale 2021" Webinar (Piattaforma ZOOM) - 9-3-2021 "Progetto seminare futuro"
Vai alla pagina
Pubblicati gli atti del convegno "Il mercato energia verso la fine della maggior tutela, quali scenari e prospettive per i consumatori e le piccole imprese?
"Progetto seminare futuro" Martedì 9 febbraio 2021
Vai alla pagina
TARIFFE ELETTRICHE PER LE FAMIGLIE PIU' ALTE
DEL +7,4% RISPETTO ALLA U.E. E DEL +31% PER QUELLE DEL
GAS. RIDURLE E TRASFERIRE GLI “ONERI DI SISTEMA” SULLA FISCALITA'
GENERALE. APPLICARE SENZA RITARDI
IN AUTOMATICO I BONUS SOCIALI PER LE FAMIGLIE POVERE.
Con l'annuncio di Arera del prossimo aumento delle bollette elettriche
per la famiglia tipo che consuma 2700 kwh annue con potenza impegnata
di 3 hw del +4,5% dal prossimo 1 gennaio e del +5,3% per la famiglie
consumano 1400 mc di gas all'anno, si....
LA NUOVA TARI ARERA DEBUTTA IN OLTRE IL 50% DELLE
CITTA' CAPOLUOGO DI REGIONE SCONTO BONUS TARI QUASI IGNORATO
Quest’anno doveva essere "l’anno della svolta sui rifiuti", come riscontrato dopo una lunga consultazione con gli
addetti e gli stakeholder per l’applicazione del MTR (Nuovo Metodo Tariffario), come previsto dalla delibera
443/19/R/rif ARERA. Infatti, i PEF (Piani Economici Finanziari) da predisporre per la raccolta, la gestione
e la conseguente determinazione della TARI (tassa rifiuti) o della....
Indagine Campione Nazionale che registra i prezzi
del noleggio di un ombrellone e due lettini nel mese di giugno nei bagni delle nostre coste.
L’indagine tiene conto, nei prezzi e nel servizio, delle nuove linee guida del Governo (DPCM del 17 maggio)
e delle ordinanze locali.....(.pdf)
-
Il Comunicato (.pdf)
MOLTISSIME AZIENDE, POCA CONCORRENZA E POCHI RISPARMI PER CHI SCEGLIE IL LIBERO MERCATO. "SINERGAS" CON L'OFFERTA PIU'
CONVENIENTE A LIVELLO NAZIONALE. Dopo il report al gennaio 2020 sulle offerte nel mercato libero per le bollette elettriche
del gas rispetto al servizio di maggior tutela, il Centro Studi Ircaf aps di Modena ha effettuato un aggiornamento della ricerca.
Si conferma -secondo Mauro Zanini Presidente del Centro Studi IRCAF -
nei fatti un quadro di troppe imprese, poca concorrenza e pochi risparmi per chi sceglie il libero mercato rispetto al mercato tutelato....
Presentato al convegno (ROMA - Auditorium GSE - via Pilsudsky, 98) del 28/01/2020, lo studio sulle offerte del Mercato energia:
: MOLTE AZIENDE, POCA CONCORRENZA E POCHI RISPARMI PER CHI SCEGLIE IL LIBERO MERCATO
- Il convegno (.pdf)
- Il
comunicato finale (.pdf)
- Report
su offerta gas-luce Arera (.pdf)
"Verso il mercato energia con la fine della maggior tutela. Quale "transazione", impatto e scelte per i consumatori e le piccole imprese"
ROMA - Auditorium GSE - via Maresciallo Pilsudsky, 98 28 Gennaio 2020 ore 10:00
Leggi il comunicato (.pdf)
Presentato lo studio sull'evoluzione delle bollette elettriche e gas dal 2000 al 2019 e
previsioni 2020. Scenari futuri e proposte per rendere più eque le bollette e sul meccanismo automatico di
erogazione del bonus energia e gas. Leggi il comunicato (.pdf)
E' stato presentato ieri mattina, nei locali del GSE sala Fotovoltaico Roma il nuovo Centro Studi
IRCAF, Istituto Ricerche Consumo Ambiente Formazione. Leggi il comunicato (.pdf)
E' stato presentato ieri mattina, nei locali in via Largo Pucci 7 a Modena, ai mass media,Associazioni, Organizzazioni
economiche e Istituzioni il nuovo Centro Studi IRCAF. Leggi il comunicato (.pdf)
ore 14:00 Viale Maresciallo Pilsdusky 92 (presso Gestore dei Servizi Energetici – GSE s.p.a. – Sala Fotovoltaico)- ROMA
presentazione della mission del Centro Studi, il programma delle attività dei prossimi mesi, le sinergie e il dialogo
che vorremmo costruire insieme Leggi il comunicato (.pdf)
ore 11:00 Largo Pucci,7 Modena: presentazione del Centro Studi Ircaf ai mass media.
- Lunedi' 28/10/19 ore 14:00 Largo Pucci,7 Modena: Presentazione alle Associazioni Dei Consumatori,Ambientaliste, Organizzazioni
economiche e Istituzioni. Leggi il comunicato (.pdf)
"TRA CARO VITA E TRANSAZIONE MERCATO ENERGIA, QUALI POLITICHE PER CONTRASTARLA ?". "
evento tenutosi a Roma il 03-07-2023 "Progetto seminare futuro EDIZ. 2023" Vai alla pagina
CONVEGNO NAZIONALE "POVERTA' ENERGETICA"
"TRA CARO VITA E TRANSAZIONE MERCATO ENERGIA, QUALI POLITICHE PER CONTRASTARLA ?".
Ne parleremo nel convegno nazionale, lunedi' 3 luglio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ..... Continua
» Il programma completo del convegno
GIUGNO: AUMENTI DEL 13,84% SOTTO "L'OMBRELLONE" DELLE SPIAGGE ITALIANE
Con la fine dell’anno scolastico e la chiusura delle scuole per le vacanze estive, arrivavo le prime partenze per il mare. Ma quali sono i prezzi? E come sono cambiati dall’anno scorso?
23,61 € è la SPESA MEDIA NAZIONALE del campione per il giornaliero festivo a Giugno tale costo è comprensivo di un ombrellone....... - Vai alla pagina (.pdf)
CONVEGNO NAZIONALE "LE AZIONI COLLETTIVE"
"AZIONE DI CLASSE, AZIONE INIBITORIA COLLETTIVA E AZIONE RAPPRESENTATIVA A TUTELA DI INTERESSI DEI CONSUMATORI
dopo il D.Lgs. 28/2023 di attuazione della Direttiva Ue 2020/1828".
Ne parleremo nel convegno nazionale webinar, martedi' 23 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 ..... Continua
» Il programma completo del convegno
"COME RIDURRE IL "WATER SERVICE DIVIDE" PER SERVIZI DI QUALITA' E TARIFFE PIU' EQUE.". "
evento tenutosi a Mantova il 20-03-2023 "Progetto seminare futuro EDIZ. 2023" Vai alla pagina
SEMINARIO NAZIONALE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
come ridurre il "Water Service Divide" per servizi di qualità e tariffe più eque".
Ne parlerem onel convegno a Mantova, lunedi' 20 marzo 2023 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 ..... Continua
» Il programma completo del convegno
"QUALI SCENARI E PROSPETTIVE PER I CONSUMATORI?". "
evento genutosi a Roma il 07-03-2023 "Progetto seminare futuro EDIZ. 2023" Vai alla pagina
CONVEGNO NAZIONALE MERCATO ENERGIA
"quali scenari ee prospettive per i consumatori?".
Ne parleremo a Roma, nel convegno martedi' 7 marzo 2023 dalle ore 9:30 alle ore 13:30 ..... Continua
» Il programma completo del convegno
» Il modulo iscrizione al convegno
"quali modelli adottare per un rapido sviluppo delle REC". "
evento genutosi a Modena il 14-12-2022 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
2° CONVEGNO NAZIONALE COMUNITA' ENERGETICHE
"quali modelli adottare per un rapido sviluppo delle REC".
Ne parleremo a Modena, nel convegno mercoledi' 14 dicembre 2022 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 ..... Continua
» Il programma completo del convegno
(Piattaforma ZOOM) - 28-11-2022 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
"CONVEGNO NAZIONALE SU SERVIZIO RIFIUTI" -
Ne parleremo a Milano, nel convegno lunedi' 28 novembre 2022 alle ore ..... Continua
» Il programma del convegno
Impennata dell’inflazione ad ottobre dove, secondo i dati preliminari diffusi oggi da Ista risulta pari a +11,9%. Il Governo intervenga con urgenza sulle bollette energia- Leggi la nota stampa
SCONGIURATO PER ORA IL RADDOPPIO PREVISTO DEL COSTO AL MC IL GOVERNO RISPONDA CON URGENZA PER SALVARE LE FAMIGLIE E IL PAESE!!! Leggi la nota stampa
RINVIATA AI PRIMI DI NOVEMBRE LA STANGATA SUL GAS. IL GOVERNO USCENTE ED ENTRANTE RISPONDANO PER SALVARE LE FAMIGLIE E IL PAESE!!! Leggi la nota stampa
"CONVEGNO NAZIONALE SU POVERTA' ENERGETICA" -
Ne parleremo nel convegno giovedi' 6 ottobre 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ..... Continua
» Il programma completo del convegno
IMPATTO TREMENDO SULL’ECONOMIA. LA POLITICA DIA RISPOSTE A TUTTI I LIVELLI PER SALVARE IL PAESE!!! Leggi la nota stampa
UN DISASTRO PER LE FAMIGLIE E L’ECONOMIA. LA POLITICA DIA RISPOSTE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI…!!! Leggi il comunicato
Intervista di Mauro Zanini per il giornale "TEMPO" su che cosa è stato fatto a dieci anni dal referendum per limitare le perdite - Leggi l'intervista (.pdf)
Intervista di Mauro Zanini per la rivista "VIVERESANI" sui prezzi degli stabilimenti balneari nell'estate 2022. - Leggi l'intervista (.pdf)
Intervista di Mauro Zanini al giornale "TEMPO" su come risparmiare nell'utilizzo dei condizionatori nella torrida estate 2022.
- Leggi l'ntervista(.pdf)GIUGNO: AUMENTI DEL 5,92% SOTTO L'OMBRELLONE
Con l’inizio dell’estate, i primi caldi, la voglia di mare degli italiani con il lungo ponte del 2 giugno è più che mai forte. Le politiche dei prezzi e dei servizi degli operatori turistici sono in linea con le aspettative di milioni di famiglie in un paese che ha voglia di riprendersi dopo il biennio covid-19, le tensioni internazionali e il caro prezzi?
21.67 € è la SPESA MEDIA NAZIONALE del campione per il giornaliero festivo a Giugno tale costo è comprensivo di un ombrellone....... - Vai alla pagina (.pdf)
Webinar (Piattaforma ZOOM) - 27-04-2022 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
tariffe, qualità e investimenti nel servizio idrico a 10 anni dalla nuova regolazione.
Webinar (Piattaforma ZOOM) - 30-03-2022 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
politiche, riforma della filiera e delle bollette.
Webinar (Piattaforma ZOOM) - 22-02-2022 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
Webinar (Piattaforma ZOOM) - 14-12-2021 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
WEBINAR - martedi' 14 dicembre 2021 dalle ore 9:30 alle ore 12:15
» Il programma completo del convegno
AUMENTI DAL 2,4% di LUGLIO al 5% IN AGOSTO SOTTO L'OMBRELLONE
Le politiche dei prezzi e servizi degli operatori turistici sono in linea con le aspettative di milioni di famiglie e in un paese in difficoltà ?
L'indagine Nazionale registra i prezzi del noleggio di un ombrellone e due lettini nel mese di luglio e agosto nei bagni delle nostre coste....... - Vai alla pagina (.pdf)
Webinar (Piattaforma ZOOM) - 15-6-2021 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
A giugno aumenti del 13,90% sotto "L'ombrellone". L'Indagine Campione Nazionale registra i prezzi del noleggio di un ombrellone e due lettini nel mese di giugno nei bagni delle nostre coste, ha coinvolto 45 stabilimenti balneari delle località più rinomate in tutte le 15 regioni affacciate sul mare. - Vai alla pagina (.pdf)
Webinar (Piattaforma ZOOM) - 9-3-2021 "Progetto seminare futuro" Vai alla pagina
"Progetto seminare futuro"
Martedì 9 febbraio 2021 Vai alla pagina
GAS. RIDURLE E TRASFERIRE GLI “ONERI DI SISTEMA” SULLA FISCALITA' GENERALE. APPLICARE SENZA RITARDI
IN AUTOMATICO I BONUS SOCIALI PER LE FAMIGLIE POVERE.
Con l'annuncio di Arera del prossimo aumento delle bollette elettriche per la famiglia tipo che consuma 2700 kwh annue con potenza impegnata di 3 hw del +4,5% dal prossimo 1 gennaio e del +5,3% per la famiglie consumano 1400 mc di gas all'anno, si....
- Il comunicato completo (.pdf)
Quest’anno doveva essere "l’anno della svolta sui rifiuti", come riscontrato dopo una lunga consultazione con gli addetti e gli stakeholder per l’applicazione del MTR (Nuovo Metodo Tariffario), come previsto dalla delibera 443/19/R/rif ARERA. Infatti, i PEF (Piani Economici Finanziari) da predisporre per la raccolta, la gestione e la conseguente determinazione della TARI (tassa rifiuti) o della....
- Il comunicato completo (.pdf)
- Diagrammi indagine Tari (.pdf)
Indagine Campione Nazionale che registra i prezzi del noleggio di un ombrellone e due lettini nel mese di giugno nei bagni delle nostre coste. L’indagine tiene conto, nei prezzi e nel servizio, delle nuove linee guida del Governo (DPCM del 17 maggio) e delle ordinanze locali.....(.pdf)
- Il Comunicato (.pdf)
-Tutti i comunicati sull'emergenza covid-19
Dopo il report al gennaio 2020 sulle offerte nel mercato libero per le bollette elettriche del gas rispetto al servizio di maggior tutela, il Centro Studi Ircaf aps di Modena ha effettuato un aggiornamento della ricerca. Si conferma -secondo Mauro Zanini Presidente del Centro Studi IRCAF - nei fatti un quadro di troppe imprese, poca concorrenza e pochi risparmi per chi sceglie il libero mercato rispetto al mercato tutelato....
- Il comunicato completo (.pdf)
- Il monitoraggio delle offerte energia e gas. (.pdf)
- Il convegno (.pdf)
- Il comunicato finale (.pdf)
- Report su offerta gas-luce Arera (.pdf)
ROMA - Auditorium GSE - via Maresciallo Pilsudsky, 98
28 Gennaio 2020 ore 10:00 Leggi il comunicato (.pdf)
Leggi il comunicato (.pdf)
Leggi il comunicato (.pdf)
ore 14:00 Viale Maresciallo Pilsdusky 92 (presso Gestore dei Servizi Energetici – GSE s.p.a. – Sala Fotovoltaico)- ROMA
presentazione della mission del Centro Studi, il programma delle attività dei prossimi mesi, le sinergie e il dialogo che vorremmo costruire insieme Leggi il comunicato (.pdf)
ore 11:00 Largo Pucci,7 Modena: presentazione del Centro Studi Ircaf ai mass media.
- Lunedi' 28/10/19 ore 14:00 Largo Pucci,7 Modena: Presentazione alle Associazioni Dei Consumatori,Ambientaliste, Organizzazioni economiche e Istituzioni. Leggi il comunicato (.pdf)